Ubiquiti ha messo a disposizione un potente strumento per configurare e monitorare il tuo controller UniFi direttamente da smartphone … Questa app consente in mobilita’ di gestire e visualizzare i principali parametri di un sistema UniFi ed il nostro cloud e’ gia’ predisposto per tale utilizzo.
Come fare ?
Prima di tutto bisogna installare sul proprio smartphone l’applicazione dallo store e successivamente procedere con la configurazione.
Configurazione dell’app
Una volta scaricata l’app sullo smartphone procedere come segue inserendo i dati che vi sono stati forniti al momento dell’attivazione del servizio. Qualora aveste bisogno nuovamente dei dati di accesso potete contattarci mediante l’apposito modulo o telefonicamente.
Cliccare su DIRECT ACCESS + per aggiungere un controller
Inserire tutti i parametri richiesti :
Controller Name (e’ facoltativo ma utile in caso di piu’ controller per identificazione veloce)
IP o Web address (indirizzo del controller) e’ l’indirizzo della pagina web sulla quale vi collegate per controllare il sistema.
Username (identificativo dell’utente)
Password (chiave di sicurezza dell’utente)
Una volta confermati i dati sarete riportati alla pagina iniziale in cui potrete aggiungere ulteriori controller o cliccare su quelli configurati per entrare in amministrazione.
Ecco il pannello amministrativo del controller dal quale potrete gestire gran parte delle opzioni e monitorare lo status generale.
Cerchiamo di capire a grandi linee il funzionamento del software UniFi che sta’ alla base di prodotti UAP di Ubiquiti.
Schema di funzionamento generale
Gli AP (Access Point) si configurano in modo piuttosto semplice e nei casi in cui non e’ possibile arrivare fisicamente con il cablaggio strutturato e’ possibile utilizzare l’opzione Uplinked come mostra il disegno. In pratica un AP si collega ad un altro apparecchio e ne estende il segnale.
Il tutto e’ gestito dal softwre UniFi che puo’ essere installato su un server interno all’azienda o in cloud. Da valutare quindi le necessita’ operative e il numero degli AP …
La gestione dell’intero sistema viene fatta da browser con i piu’ diffusi sistemi operativi.
Una volta configurato il prodotto non richiede particolari competenze tecniche e generalmente il personale interno sara’ facilmente in grado di creare e gestire i voucher di accesso e di intervenire nella maggior parte delle problematiche.
Gestione Access Point
La schermata principale evidenzia la planimetria dei nostri uffici, con la collocazione di 3 AP, il software ci mostra la posizione esatta degli AP ed il loro raggio di azione. E’ possibile aggiungere piu’ planimetrie (particolarmente indicato per quegli edifici con diversi piani). Cliccando poi su un singolo AP e’ possibile avere maggiori informazioni come per esempio quali utenti sono collegati ad esso.
Statistiche di connessione
Questa schermata sintetizza i dati di connessione degli utenti ed il traffico che stanno generando. E’ uno strumento molto utile per la gestione della banda ed il controllo degli utenti.
Gestione dei Voucher
Con la gestione dei voucher e’ possibile gestire le modalita’ di accesso all’hotspot. E’ importante sottolineare che sara’ possibile definire un voucher per diversi fattori tra’ cui durata ed ampiezza di banda utilizzabile. In questo modo ogni voucher rilasciato avra’ una sua vita al termine della quale l’utente per ricollegarsi dovra’ munirsi di un nuovo voucher. L’adozione del voucher e’ una soluzione molto valida anche per quanto riguarda la pubblicita’ dell’azienda in quanto sara’ possibile personalizzare i voucher.
Ovviamente la rete HotSpot puo’ essere configurata anche in modo libero o protetto da password unica con le classiche cifrature.
Guest Portal / Hotspot e Personalizzazione pagina di accesso
Questa e’ una pagina di accesso alla rete hotspot in cui poter inserire il voucher generato dal sistema e/o la password desiderata. Come accennato e’ possibile personalizzare anche la schermata di accesso ad internet con la possibilta’ di portare l’utente una volta loggato su un determinato sito. E’ una funzionalita’ modo utile per rimandare il cliente per esempio su Facebook, Twitter, Tripadvisor o sito aziendale in modo da aumentare ulteriormente la visibilita’. Diversi clienti ci hanno confermato un notevole incremento di like sulle pagine Facebook una volta introdotto questo sistema di autenticazione.
Il sistema e’ compatibile con i maggiori browser per Linux, Mac e Windows nonche’ i dispositivi mobili (smartphone e tablet) basati su Android, iPhone e Windows Phone.
La soluzione hotspot che proponiamo si basa su prodotti Ubiquiti in particolare della linea UniFi.
Ubiquiti e’ leader mondiale nella produzione di apparecchiature per la connessione wireless con un eccellente rapporto qualita’ / prezzo.
La linea UniFi consente di creare e gestire in modo estremamente semplice anche grandi reti Hotspot.
Semplificando al massimo, possiamo dire che la linea UniFi si occupa di gestire in modo automatico tutti gli AP (access point) che vengono inseriti nel contesto di rete. Gli AP sono estremamente versatili, adottano alimentazione POE (Power Over Ethernet), hanno un buon raggio di azione e sono esteticamente gradevoli.
A chi si rivolge?
Il nostro primo pensiero va alle strutture Ho.Re.Ca. (hotel-ristoranti-caffe’) ma indipendentemente dal tipo di attivita’ possiamo garantire stabilita’ di funzionamento ed elevate possibilita’ di configurazione e performances quindi, in qualsiasi ambiente in cui si ha necessita’ di creare uno o piu’ zone di connessione wireless consigliamo di adottare questo prodotto.
Nelle strutture Ho.Re.Ca. generalmente si tende a condividere la password del router in comodato dal gestore senza tener conto che questa si puo’ diffondere senza controllo tra il personale ed i clienti creando potenziali disservizi ed un grave minaccia informatica anche alla rete LAN. Con UniFi viene eliminato anche questo problema in quanto la rete hotspot non puo’ dialogare con la rete LAN quindi gli utenti non possono sfogliare la vostra rete.
Come funziona?
Grazie ad una console semplice ed intuitiva via browser, e’ possibile gestire i punti di accesso, valutare il carico di lavoro, gli utenti collegati, il raggio di azione e diverse altre opzioni.
Il captive portal UniFi consente di gestire l’accesso degli utenti anche mediante voucher che evitano il problema della divulgazione delle password. E’ una soluzioni gradevole con la quale valorizzare il servizio e la tua infrastruttura.
Cerchiamo di capire a grandi linee il funzionamento del software UniFi che sta’ alla base di prodotti UAP di Ubiquiti.
Schema di funzionamento generale
Gli AP (Access Point) si configurano in modo semplice e nei casi in cui non e’ possibile arrivare fisicamente con il cablaggio strutturato e’ possibile utilizzare l’opzione Uplinked come mostra il disegno. In pratica un AP si collega ad un altro apparecchio e ne estende il segnale.
Una volta configurato il prodotto non richiede particolari competenze tecniche e generalmente il personale interno sara’ facilmente in grado di creare e gestire i voucher di accesso e di intervenire nella maggior parte delle problematiche.
Gestione degli Access Point
Il tutto e’ gestito dal softwre UniFi che puo’ essere installato sia su un server interno all’azienda che in cloud. Da valutare quindi le necessita’ operative e il numero degli AP.
Il sistema puo’ essere gestito con i maggiori browser per Linux, Mac e Windows nonche’ i dispositivi mobili (smartphone e tablet) basati su Android, iPhone.
Statistiche di connessione
Questa schermata sintetizza i dati di connessione degli utenti ed il traffico che stanno generando. E’ uno strumento molto utile per la gestione della banda ed il controllo degli utenti.
Gestione dei Voucher
Con la gestione dei voucher e’ possibile gestire le modalita’ di accesso all’hotspot, particolarmente comodo per Ho.Re.Ca.
E’ importante sottolineare che sara’ possibile definire un voucher per diversi fattori tra’ cui durata ed ampiezza di banda utilizzabile. In questo modo ogni voucher rilasciato avra’ una sua vita al termine della quale l’utente per ricollegarsi dovra’ munirsi di un nuovo voucher. L’adozione del voucher e’ una soluzione molto valida anche per quanto riguarda la pubblicita’ dell’azienda in quanto sara’ possibile personalizzare i voucher.
Ovviamente la rete HotSpot puo’ essere configurata anche in modo libero o protetto da password unica con le classiche cifrature.
Guest Portal / Hotspot e Personalizzazione pagina di accesso
Questa e’ una classica pagina di accesso alla rete hotspot in cui poter inserire il voucher generato dal sistema e/o la password desiderata. Come accennato e’ possibile personalizzare anche la schermata di accesso ad internet con la possibilta’ di portare l’utente una volta loggato su un determinato sito. E’ una funzionalita’ modo utile per rimandare il cliente per esempio su Facebook, Twitter, Tripadvisor o sito aziendale in modo da aumentare ulteriormente la visibilita’. Diversi clienti ci hanno confermato un notevole incremento di like sulle pagine Facebook una volta introdotto questo sistema di autenticazione.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando nella navigazione accetti in modo incondizionato l'utilizzo dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.